Il blu e il grigio è una miniserie televisiva trasmessa sulla CBS in tre puntate, il 14, il 16 e il 17 novembre del 1982. Ambientata durante la guerra civile americana, la serie ha come protagonisti John Hammond, Stacy Keach, Lloyd Bridges e Gregory Peck nei panni del Presidente Abraham Lincoln. E' stato prodotto da Larry White e da Lou Reda, in collaborazione con la Columbia Pictures Television, allora proprietaria della Coca-Cola Company. Un romanzo omonimo di John Leekley, Bruce Catton e Ian McLellan Hunter è stato pubblicato come un accompagnatore per la serie nel 1983. La trama ruota attorno alle famiglie delle due sorelle, Maggie Geyser e Evelyn Hale. I Geyser sono agricoltori di Charlottesville, in Virginia, e gli Hale possiedono un piccolo giornale a Gettysburg, in Pennsylvania. I Geyser sono generalmente indifferenti alla questione della schiavitù, ma sono solidali con la causa del Sud. L'unica eccezione nella famiglia è il figlio John, un giovane artista che diventa solidale con la situazione degli schiavi nel Sud e delle persone di colore libere. Gli Hale sono a favore dell'Unione e contro la schiavitù, ma, come molti nordisti a quel tempo, sperano in una soluzione pacifica per i problemi della nazione. Il dramma ha inizio nel 1859, quando John lascia la fattoria di famiglia per andare in Pennsylvania, dove ottiene un lavoro come artista corrispondente per il giornale di proprietà di suo zio, Jacob Hale Sr. Il primo incarico di John lo porta al processo dell'abolizionista John Brown, dove incontra e fa amicizia con il misterioso Jonas Steele, un ex detective Jayhawker della Pinkerton National Detective Agency. Jonas torna con John a Gettysburg e s'innamora della cugina di John, Mary, ma ha paura di impegnarsi con lei, per via dei suoi sogni inquietanti che sembrano predire il futuro. Dopo il disaccordo con la sua famiglia per i temi sulla schiavitù e la secessione durante il Natale del 1860, John torna in Pennsylvania, mentre i fratelli di John, Matteo, Marco e Luca si uniscono alle Forze armate degli Stati Confederati. I cugini di John, Jake e Malachy Hale, si arruolano nell'Esercito dell'Unione statunitense. Il figlio più giovane di Hale, il sedicenne James, mente sulla sua età per arruolarsi nell'Esercito dell'Unione statunitense, ma contrae una malattia e muore prima che lui vede ogni azione. Preso "mezzo e mezzo", John non combatte per il Sud, ma non è disposto a prendere le armi contro i suoi stessi fratelli. Dopo essersi ritrovato con Jonas Steele, che si è unito all'Esercito dell'Unione statunitense come sentinella, John diventa un corrispondente di guerra per l'Harper's Weekly. John viaggia con l'Esercito dell'Unione e testimonia molti degli importanti eventi della guerra civile, tra cui la prima battaglia di Bull Run, la Campagna Peninsulare, la Battaglia di Vicksburg, la Battaglia del Wilderness (dove suo fratello Mark viene ucciso davanti a lui), la resa di Lee ad Appomattox e l'assassinio di Abraham Lincoln. A Bull Run, John incontra Kathy, che, nonostante il suo alto rango sociale, dimostra di essere una brava infermiera di guerra. Jonas supera i suoi dubbi e sposa Mary. La sorella di John, Emma, e suo figlio vengono coinvolti nella Battaglia di Vicksburg, dove suo marito, Lester, viene ucciso. La battaglia di Gettysburg è un importante punto focale della storia; Mary viene uccisa mentre la battaglia infuria vicino alla casa di Steele. John si riconcilia con la sua famiglia, quando lui, suo padre e Matthew si uniscono ad un gruppo di truppe confederate nella difesa della fattoria Geyser contro un attacco dell'Esercito dell'Unione. Questo viene cacciato, ma Matthew viene ucciso nello scontro. Jonas stesso ringrazia i Geyser per aver orchestrato il salvataggio di Luke da un campo di prigionia dell'Unione, ma il suo strano sogno del presidente Lincoln arriva troppo tardi per salvare il Presidente al Ford's Theater. Gli Hales e i Geyser si riuniscono dopo la guerra per celebrare il matrimonio di John e Kathy. La serie è stata girata interamente in esterni in Arkansas.
Scarlatto e nero è un film per la tv del 1983 interpretato da Gregory Peck e Christopher Plummer. Basato sul libro di J. P. Gallagher The Scarlet Pimpernel of the Vatican (pubblicato nel 1967), questo film racconta la storia di monsignor Hugh O'Flaherty, un vero prete cattolico irlandese che salvò migliaia di ebrei e prigionieri di guerra profughi alleati nella Roma occupata dai nazisti. E' stato diretto da Jerry London. Il titolo del film Scarlatto e nero è un riferimento non solo alla tonaca nera e alla fascia scarlatta indossata dai Monsignori e dai vescovi della Chiesa cattolica, ma anche ai colori dominanti delle vesti del Partito nazista. Nel 1943, la Germania nazista occupa completamente Roma. Il Papa (John Gielgud) viene avvicinato dal generale Max Helm e dal capo delle SS della polizia di Roma, il colonnello Herbert Kappler (Christopher Plummer). Il Colonnello esprime la preoccupazione che i prigionieri alleati fuggiti possono tentare di cercare rifugio in Vaticano, e chiede il permesso di dipingere una linea bianca davanti Piazza San Pietro per segnare l'estensione della sovranità del Vaticano. Il Papa concede il suo permesso, ma quando gli ufficiali delle SS se ne vanno, lui guarda fuori dalla finestra e vede che la linea bianca stava già cominciando ad essere dipinta. Il principale rivale di Kappler è monsignor O'Flaherty (Gregory Peck), un sacerdote irlandese che gestisce un'organizzazione clandestina che offre rifugio sicuro ed eventuale fuga di ebrei, prigionieri di guerra, e rifugiati a Roma occupata dai nazisti. O'Flaherty è assistito in questa impresa da diversi altri patrioti come la signora Francesca Lombardo e da altri romani locali, tra cui il clero. Kappler tenta di porre fine alla loro attività e di distruggere il gruppo, ma è sempre più frustrato dai ripetuti successi di O'Flaherty, a causa di una combinazione dei suoi intelligenti piani, dei suoi numerosi travestimenti e sottolineando i limiti del diritto internazionale. Raggiunto il continuo fallimento, Kappler comincia a sviluppare una vendetta personale contro O'Flaherty. Nonostante gli sforzi di O'Flaherty, Kappler riesce a riconquistare molti prigionieri di guerra evasi, a deportare molti ebrei nei campi di sterminio e a sfruttare e opprimere la popolazione generale; un certo numero di amici di O'Flaherty vengono anche arrestati o uccisi. O'Flaherty stesso è il bersaglio di un attentato istigato da Kappler, che fortunatamente fallisce a causa delle abilità di pugile del monsignore. Nonostante gli sforzi di Kappler, tuttavia, l'organizzazione di soccorso continua a funzionare, e riesce a salvare molte vite. Come la guerra procede, gli Alleati riesconono a sbarcare in Italia e cominciano a superare la resistenza tedesca, sfondandola e dirigendosi verso la stessa Roma. Kappler si preoccupa per la sicurezza della sua famiglia da parte dei vendicativipartigiani, e, in un incontro a quattr'occhi con O'Flaherty, gli chiede di salvare la sua famiglia facendo appello agli stessi valori che hanno motivato O'Flaherty per salvare tante altre persone. Il Monsignore, però, rifiuta, incredulo che dopo tutto quello che il Colonnello ha fatto e tutte le atrocità di cui è responsabile, possa aspettarsi automaticamentela misericordia e il perdono, semplicemente perché glielo ha chiesto, e se ne va disgustato. Mentre gli alleati entrano a Roma nel giugno del 1944, monsignor O'Flaherty si unisce alle celebrazioni della liberazione, e brinda a coloro che non hanno vissuto per vederla. Anche se il Papa ha ufficialmente avvertito O'Flaherty delle sue attività, il giorno della liberazione dà la sua personale benedizione sul Monsignore, che poi va in una cappella a pregare. Kappler viene catturato nel 1945 e interrogato dagli Alleati. Nel corso del suo interrogatorio, viene informato che la moglie e i figli sono stati portati clandestinamente fuori d'Italia e fuggiti illesi in Svizzera. Alla domanda chi li ha aiutati, Kappler capisce chi deve essere stato, ma risponde semplicemente che lui non lo sa. L'epilogo del film afferma che O'Flaherty è stato decorato da diversi governi Alleati dopo la guerra. Kappler è stato condannato al carcere a vita, ma è stato spesso visitato in carcere da O'Flaherty, fino a diventare cattolico e avendo battezzato le sue mani nel 1959. Nel 1983 Scarlatto e nero è stato nominato per un Emmy nella categoria Eccezionale Montaggio di una Serie Limitata o Speciale.
La protesta del silenzio è un film del 1987 interpretato da Gregory Peck, Jamie Lee Curtis e William Petersen. Il film è stato diretto da Mike Newell. Chuck Murdock, un ragazzo di 12 anni del Montana, figlio di un pilota di jet militare, diventa ansioso dopo aver visto un missile Minuteman in gita scolastica, che è intensificata dall'incubo di una forchetta che cade dopo essergli stato detto che la velocità e l'efficacia avrebbe fatto "cadere una forchetta prima che colpisce il pavimento". Chuck protesta contro l'esistenza di armi nucleari, rifiutando di giocare a baseball, che si conclude con la perdita della sua squadra, la Little League Baseball. "Amazing Grace" Smith, un immaginario giocatore dei Boston Celtics, interpretato dalla star dell'NBA Alex English, prende un trafiletto sulla storia nel suo giornale e decide di emulare Chuck, dicendo che non parteciperà più al basket professionista a meno che non ci siano più armi nucleari. Questo dà copertura a livello nazionale, ispirando più atleti professionisti di unirsi alla protesta contro le armi nucleari. Smith si sposta quindi nel Montana per incontrare Chuck e compra un vecchio fienile, che lui e gli altri atleti ristrutturano nella loro residenza. L'agente di Smith, Lynn (Jamie Lee Curtis) non è sicura di quello che spera di realizzare, ma decide di sostenere lui e Chuck. Il film raggiunge il culmine quando il presidente degli Stati Uniti s'incontra personalmente con Chuck, ammirando la sua determinazione, ma allo stesso tempo spiega le pratiche difficoltà del disarmo.
Old gringo - Il vecchio gringo è un film del 1989 diretto da Luis Puenzo e co-scritto con Aída Bortnik, basato sul romanzo Gringo Viejo dello scrittore messicano Carlos Fuentes. Il film è interpretato da Jane Fonda, Gregory Peck e Jimmy Smits. Il film è stato presentato fuori concorso al Festival di Cannes del 1989. Quando la maestra americana Harriet Winslow (Jane Fonda) va in Messico per lavorare come governante per la famiglia Miranda, lei viene coinvolta nella rivoluzione messicana. I messicani la trasportano da Chihuahua appartenenti in realtà ad un'unità dell'esercito di Pancho Villa. Usano il suo bagaglio per contrabbandare armi ai servi dell' hacienda Miranda, che a sua volta aiutano l'attacco dell'esercito rivoluzionario del generale Tomas Arroyo (Jimmy Smits). Durante l'attacco, un beffardo "Old Gringo", che è proprio lo scrittore americano Ambrose Bierce (Gregory Peck), si unisce al combattimento sul lato della rivoluzione, azionando l'interruttore di un binario che assicura un pianale ferroviario carico di esplosivi raggiungendo il suo obiettivo. Dopo che l'hacienda Miranda viene presa, Winslow s'innamora alternativamente di Bierce e di Arroyo. Bierce è venuto in Messico per morire nell'anonimato, sentendo che i suoi 50 anni come scrittore gli hanno fatto guadagnare le lodi solo per il suo stile e non per la verità che ha cercato di raccontare. Arroyo, invece, è tornato alla tenuta dove è nato. Suo padre era in realtà un Miranda che aveva violentata la madre contadina. Più tardi, nella sua giovinezza, Arroyo assassinò suo padre. Mentre il suo esercito gode di lussi che non hanno mai conosciuto, sulla tenuta Miranda sfarzosa ma danneggiata dalla guerra, Arroyo diventa ossessionato del suo passato e, trafitto dai ricordi d'infanzia della sua famiglia lì sepolta, non riesce a muovere il suo esercito quando glielo viene ordinato da Villa. Per scuotere Arroyo dalla sua fissazione, scongiurando così un ammutinamento da parte dei suoi ufficiali, Bierce brucia le carte che l'incolto Arroyo considera carte sacre che presumibilmente autorizzano i contadini a coltivare l'hacienda. Ma Arroyo risponde sparando Bierce alla schiena, uccidendolo. Bierce muore tra le braccia di Winslow. Winslow più tardi va all'ambasciata degli Stati Uniti in Messico per reclamare il corpo di Bierce e riportarlo negli Stati Uniti, dicendo che è quello di suo padre che non vedeva da anni. Questo mette Villa in una situazione difficile perché un cittadino americano è stato ucciso da uno dei suoi generali. Quindi, volendo evitare un'intromissione americana nella rivoluzione, fa firmare a Winslow una dichiarazione che suo padre aveva aderito alla rivoluzione ed è stato giustiziato per aver disobbedito agli ordini, così come lo era stato il generale Arroyo che gli aveva sparato, e che ha assistito ad entrambe le esecuzioni. Lei sottoscriva la dichiarazione, le viene data la bara che porta il corpo di Bierce e testimonia l'esecuzione di Arroyo. Il film ha ricevuto recensioni negative miste, con una classificazione del 45% sul sito Rotten Tomatoes. Fu un fallimento al botteghino.